
Quest'anno l'azienda amica ha deciso di sostenere Gaslini Onlus con una speciale raccolta fondi per contribuire all'importante progetto "Accogliere oltre che curare".
Ogni anno al Gaslini vengono assistiti e curati migliaia di bambini. Molti di loro sono bimbi fragili con patologie complesse, malattie rare o croniche: bimbi che provengono da tutta Italia e da oltre 70 Paesi del mondo, bimbi che hanno bisogno di un’assistenza personalizzata e spesso di una lunga degenza in ospedale. Non possono stare senza mamma e papà a lungo. Per loro l’accoglienza per loro deve essere speciale, devono sentirsi protetti da paure e traumi.
Per questo è nato il CABEF-CENTRO ACCOGLIENZA BAMBINO E FAMIGLIA: per rispondere a tutte le prime necessità dei bimbi malati e dei loro genitori sin dal primo istante per tutto il tempo necessario con un servizio a 360 gradi.
Purtroppo poi ci sono casi in cui le famiglie versano in grave difficoltà economica per la mancanza di un lavoro o la presenza di gravi malattie: non sempre è possibile far fronte alle spese per un alloggio vicino all’ospedale dove è ricoverato il loro bambino. In questi casi il CABEF, grazie alla collaborazione con le organizzazioni sul territorio, garantisce ospitalità e un alloggio. Sono oltre duecento le famiglie assistite economicamente grazie al sistema Accoglienza.
Il 25% delle famiglie provengono dall’estero (di queste circa il 90% con figli in cura per patologie oncologiche – ematolologiche; il restante 75% sono famiglie italiane o straniere residenti già in Italia. Ma le richieste di cura e assistenza al Gaslini aumentano ogni giorno.
Per questo abbiamo scelto di sostenere Gaslini Onlus con un progetto di raccolta fondi destinata al progetto Accoglienza per riuscire ad incrementare i servizi di accoglienza e per garantire a tutti un ospedale a misura di bambino.