Lo sai che l'ictus cerebrale non è una patologia che riguarda solo gli adulti? L'ictus può colpire a tutte le età: il bambino, il neonato e addirittura il feto ancora prima della nascita.
L'ictus è un danno cerebrale causato dall'interruzione del flusso di sangue al cervello dovuta principalmente all'ostruzione o a rotturadi un'arteria. L'ictus in età pediatrica e neonatale rappresenta una causa significativa di disabilità a breve e lungo termine e anche di mortalità nell'età evolutiva.
Nonostante l'interesse della comunità scientifica internazionale stia aumentando, l'ictus cerebrale neonatale e pediatrico è ad oggi una realtà ancora poco conosciuta e drasticamente sotto diagnosticata. Per questo sono ancora ampi gli ambiti di ricerca e studio per comprendere maggiormente perché questo succede, per identificare strategie di prevenzione e strutturare il miglior intervento possibile sul piano terapeutico, riabilitativo e assistenziale.
Da oltre dieci anni un Team multi-specialistico interdipartimentale all'interno del Gaslini lavora al fianco dei bimbi colpiti da ictus e delle loro famiglie con progetti di ricerca e percorsi di diagnostico-terapeutico-riabilitativi dedicati per:
- aumentare le conoscenze sui meccanismi responsabili attraverso studi di ricerca genetica avanzata
- promuovere la conoscenza dell'ictus pediatrico tra la popolazione e tra gli attori sul territorio che per primi possono venire in contatto con il piccolo paziente colpito e indirizzare la famiglia al corretto iter
- identificare prospettive riabilitative innovative e integrate per garantire il maggior recupero funzionale sia motorio che cognitivo anche attraverso la robotica e della teleriabilitazione
Scegli di finanziare questo importante progetto. Anche una piccola donazione può fare la differenza per aiutare un piccolo paziente colpito da ictus e per sostenere chi ogni giorno studia e cura al Gaslini questa patologia.